Tra i tanti obiettivi consigliati che ogni fotografo dovrebbe avere a disposizione per ogni situazione, c’è sicuramente il 35mm.
Un obiettivo moderatamente grandangolare che riesce ad inquadrare momenti decisivi e raccontare il giorno più bello della coppia con un punto di vista naturale, trovandosi infatti molto vicino al 50 mm di lunghezza.
Permette di contestualizzare la scena anche in un ambiente molto angusto, come un’intera stanza all’interno della quale si stanno preparando gli sposi, piuttosto che per foto di gruppo o dettagli da valorizzare.
In situazioni più complesse come, ad esempio, l’ingresso della sposa in chiesa, si scopre essere un fedele compagno che riprende tutta la scena in cui la sposa con il padre, attende l’inizio della marcia nuziale per recarsi all’altare per incontrare il suo amato. Una volta che la situazione si sarà calmata, il 35mm può diventare un obiettivo da ritratto ambientato, avvicinandosi per inquadrare soggetti e loro espressioni, contestualizzati nell’ambiente circostante, piuttosto che dettagli narrativi come l’arco della chiesa, lo scambio delle fedi e così via .
Dopo la cerimonia e durante l’uscita degli sposi dalla chiesa, con il 35mm è possibile inquadrare gli sposi da dietro mostrando il pubblico pronto ad inondarli di riso o frontalmente, dal basso, con lunghi tempi di esposizione per allungare visivamente la traiettoria dei chicchi lanciati, con gli sposi che si coprono la testa e il viso per non essere centrati dagli ospiti e dalla loro tempesta di riso.
Anche se mi affido al mio fedele 85mm per la realizzazione dei ritratti degli invitati al matrimonio durante le congratulazioni all’esterno della chiesa, il 35mm risulta essere spesso più adatto a mostrare un’intera scena, meno centrata sul singolo soggetto, strutturando l’inquadratura su più livelli, spesso giocosi e divertenti.
Trovo che il 35mm sia l’obiettivo più adatto al mio modo di fotografare e, soprattutto da quando utilizzo obiettivi ad alte prestazioni (come il Sony FE 35mm f1.4 GMaster), ogni scatto sembra un dipinto, un’opera d’arte, per la grande gioia dei miei clienti.
Seguimi su Instagram: @belloniphoto

Attrezzatura Usata Qui
Camera: Sony A1, Sony A9II, Sony A7C
Lente: Sony FE 35mm f1.4 GM, Sony FE 35mm f1.8 F

Stai cercando uno stile unico per le tue nozze?
Bene, ottieni un preventivo gratuito. Non dimenticare di indicare la tua data speciale e la città del matrimonio.